Modifica delle impostazioni del lettore, Menu “ video ” ∫ menu “ audio – Panasonic SCPTX5 Benutzerhandbuch
Seite 62

RQ
TX00
16
24
Modifica de
lle
im
p
o
stazio
ni
del
letto
re
IT
AL
IANO
Modifica delle impostazioni del lettore
∫ Menu “Video”
∫ Menu “Audio”
§4
Fare riferimento a “Fermo immagine di fotogramma e fermo immagine di campo” (
➜ pagina 39, Glossario).
§5
Se l’audio viene emesso dal terminale HDMI AV OUT e l’apparecchio collegato non supporta la voce selezionata, l’uscita effettiva dipende dalle
prestazioni dell'apparecchio collegato.
QUICK SETUP consente la successiva impostazione delle voci nell’area ombreggiata.
TV Aspect
Scegliere l’impostazione in base al
televisore in uso e alle preferenze.
≥ 4:3 Pan&Scan: Televisore di proporzioni normali (4:3)
I lati dell’immagine widescreen vengono tagliati in modo da occupare l’intero
schermo (a meno che non sia vietato dal disco).
≥ 4:3 Letterbox: Televisore di proporzioni normali (4:3)
L’immagine widescreen viene visualizzata nello stile LetterBox.
≥ 16:9: Televisore widescreen (16:9)
TV Type
Selezionare in base al tipo di
televisore in uso.
≥ Standard (Direct View TV)
≥ CRT Projector
≥ LCD TV/Projector
≥ Projection TV
≥ Plasma TV
Time Delay
Se è collegato uno schermo al plasma,
effettuare la regolazione se l'audio non
è sincronizzato con il video.
≥ 0ms
≥ 20ms
≥ 40ms
≥ 60ms
≥ 80ms
≥ 100ms
Video Out (AV/Component)
Scegliere il formato del segnale video
da emettere dai terminali SCART (AV)
e COMPONENT VIDEO OUT.
≥ Video/YPbPr
≥S-Video/YPbPr
≥ RGB/No Output
Still Mode
Specificare il tipo di immagine
visualizzata durante la pausa.
≥ Automatic
≥ Field
§4
:
L’immagine non è sfocata, ma la qualità è inferiore.
≥ Frame
§4
: La qualità complessiva è alta, ma l’immagine può apparire sfocata.
NTSC Disc Output
Selezionare l’uscita PAL 60 o NTSC
per la riproduzione di dischi NTSC
(
➜ pagina 12, Sistemi video).
≥ PAL60: Per il collegamento a un televisore PAL.
≥ NTSC: Per il collegamento a un televisore NTSC.
Picture/Video Output
Cambiare il formato del segnale video
in uscita per JPEG, MPEG4 e video
DivX se la riproduzione delle immagini
non è continua e uniforme.
≥ Automatic
≥ PAL
≥ NTSC/PAL60:
L’uscita dipende dall'impostazione “NTSC Disc Output” (
➜ sopra).
PCM Digital Output
Verificare le limitazioni dell’ingresso
digitale dell’apparecchio collegato
utilizzando il terminale OPTICAL OUT,
quindi selezionare la frequenza di
campionamento massima dell'uscita
digitale PCM.
≥ Up to 48 kHz: Per il collegamento a un apparecchio compatibile con 44,1 o 48 kHz
≥ Up to 96 kHz: Per il collegamento a un apparecchio compatibile con 88,2 o 96 kHz
– I segnali dei dischi con protezione anti-copia vengono convertiti in 48 o 44,1 kHz.
– Alcuni apparecchi non sono in grado di gestire frequenze di campionamento di 88,2 kHz, anche se
supportano 96 kHz. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l’uso dell’apparecchio.
Dolby Digital
§5
≥ Bitstream
≥ PCM
Effettuare una selezione in base al tipo di apparecchio collegato al terminale
HDMI AV OUT o OPTICAL OUT.
Selezionare “Bitstream” se l’apparecchio è in grado di decodificare il flusso di
bit (forma digitale dei dati 5.1 canali). In caso contrario, selezionare “PCM”.
Se il flusso di bit viene inviato all’apparecchio senza un decodificatore, è
possibile che vengano emessi elevati livelli di rumore, che possono
danneggiare i diffusori e l’udito.
DTS Digital Surround
§5
≥ Bitstream
≥ PCM
MPEG
§5
≥ PCM
≥ Bitstream
Dynamic Range Compression
≥ Off
≥ On: Consente di ottenere un audio chiaro anche a volume basso. È comodo per la visione di notte.
(Funziona solo con Dolby Digital.)
62
0016It_p14-25.fm Page 24 Thursday, May 10, 2007 12:01 PM