It a l iano, Preparazione, Altri – Panasonic DMPBD50 Benutzerhandbuch
Seite 67

IT
A
L
IANO
29
RQT9186
Quando si collega a un amplificatore/ricevitore per avere un suono multi-canale surround, utilizzare le seguenti impostazioni sull'unità se non
possono essere impostate sull'amplificatore/ricevitore.
Le impostazioni non sono attive quando si stanno riproducendo segnali in bitstream.
Preparazione
Impostare “Altoparlante” su “Multicanale”. (
> 28)
§
Il canale del surround posteriore è attivo solo quando l'unità è
collegata a un amplificatore/ricevitore che supporta audio a 7.1
canali HDMI.
[BD-V]: Se l'audio originale è DTS-HD o DTS a 5.1 canali, viene
attivata la funzione di rimappatura per dividerlo a 7.1 canali.
Presenza degli altoparlanti e dimensioni (
A)
1 Premere [
3, 4, 2, 1] per selezionare l’icona dell’altoparlante (A) e
premere [OK].
2 Premere [
3, 4] per selezionare l’impostazione e premere [OK].
Esempi di icone:
Altoparlante Surround (LS)
≥Grande:
Selezionare
quando
l'altoparlante
supporta la riproduzione a bassa frequenza (al di
sotto dei 100 Hz).
≥Piccola:
Selezionare quando l'altoparlante non supporta la
riproduzione a bassa frequenza.
Per creare un ambiente ideale per l'ascolto, le impostazioni delle dimensioni
dell'altoparlante devono essere regolate in modo automatico.
Ad esempio, se il subwoofer è impostato su “Nessun altoparlante”,
gli altoparlanti frontali saranno automaticamente impostati su
“Grande”. (In questo caso consigliamo di collegare altoparlanti in
grado di riprodurre bassi al di sotto dei 100 Hz.)
Tempo di ritardo (
B)
Per un ascolto ottimale con il suono in modalità 7.1/5.1 canali, tutti
gli altoparlanti, tranne il subwoofer, dovrebbero essere alla stessa
distanza dalla posizione in cui si è seduti.
Se dovete posizionare gli altoparlanti centrali, surround e surround
posteriori vicini alla posizione in cui si sta seduti, regolare il tempo di
ritardo per fare in modo che compensi la distanza.
Se la distanza
D o F è inferiore a E, individuare la differenza nella
tabella e modificare secondo le impostazioni consigliate.
1 Premere [
3, 4, 2, 1] per selezionare la casella del tempo di
ritardo (
B) e premere [OK].
2 Premere [
3, 4] per selezionare le impostazioni e premere [OK].
Bilanciamento canali (
C)
Non funziona quando è collegato con il terminale HDMI e “Uscita
audio HDMI” (
> 28) è impostato su “On”.
1 Selezionare “Prova” e premere [OK].
Viene riprodotto un segnale di test
Frontale (L)
_—)Centrale_—)Frontale (R)_—)Surround (RS)
:
;
Surround (LS)
(— Surround posteriore (LB)
§
(— Surround posteriore (RB)
§
§
Il segnale di test viene riprodotto solo quando l'unità è collegata
servendosi di un terminale HDMI AV OUT.
2 Quando si sente il segnale di test, premere [
3, 4] per regolare il
volume di ogni altoparlante
Altoparlanti frontali: da 0,0 a
s6,0 dB
Altoparlanti centrali e surround: da 0,0 a
s12,0 dB
≥Non è possibile regolare il volume degli altoparlanti posteriori di
surround.
3 Premere [OK].
Il segnale di test si interrompe.
≥ Non viene emesso alcun segnale dal subwoofer. Per regolarne il volume,
riprodurre qualsiasi cosa, quindi tornare a questa schermata per regolare
come meglio si preferisce.
4 Premere [OK].
“Altri”
Telecomando (
> 33)
≥Codice 1
≥Codice 2
≥Codice 3
Impostazione rapida
È possibile eseguire le impostazioni di base (Lingua su
schermo, Schermo TV).
≥Sí
≥No
Impostazioni predefinite
Ciò riporta tutti i valori nel menu Setup e nel menu a
schermo, tranne “Telecomando”, “Lingua su schermo”,
“Indirizzo IP / Impostazioni DNS”, “Impostazioni server
Proxy”, “Protezione DVD-Video” e “Lim. età visione
BD-Video” alle impostazioni di default.
≥Sí
≥No
Registrazione DivX (
> 20)
È necessario questo codice di registrazione per acquistare contenuti DivX Video-on-Demand (VOD).
Aggiornamento firmware (
> 9)
≥Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni.
Aggiornamento automatico
Quando questo dispositivo rimane collegato a Internet,
all'accensione cerca l'ultima versione del firmware e se
necessario l’utente può aggiornarlo.
≥On
≥Off
Aggiorna adesso
È possibile aggiornare il firmware manualmente.
Modifica delle impostazioni dell'altoparlante per renderlo conforme agli altoparlanti
ms
ms
L
Completo
Prova
LS
R
SW
RS
dB
dB
dB
dB
dB
dB
ms
LB
RB
0.0
0.0
0.0
0.0
0.0
0.0
0.0
0.0
0.0
C
Subwoofer
Frontale (R)
Centrale
Frontale (L)
Completo
(LS) Surround (RS)
Surround posteriore
Prova
(RB)
§
(LB)
LS
LS
Nessun altoparlante
Grande
Piccola
D Altoparlante centrale
F Altoparlanti Surround/
Surround posteriore
Differenza
Impostazioni
All'incirca 34 cm
1,0 ms
Differenza
Impostazioni
All'incirca 170 cm
5,0 ms
All'incirca 68 cm
2,0 ms
All'incirca 102 cm
3,0 ms All'incirca 340 cm
10,0 ms
All'incirca 136 cm
4,0 ms All'incirca 510 cm
15,0 ms
All'incirca 170 cm
5,0 ms
E F
D
L
LS
R
SW
C
RS
C
RS
LS
D
E
F
L
LB
R
RS
SW
C
RB
C
RB
RS
LS
LB
D
E
F
F
LS
Dimensioni approssimative della stanza
Cerchio di distanza di ascolto di base
: Posizione
effettiva degli
altoparlanti
: Posizione
ideale degli
altoparlanti
: Distanza di
ascolto di base
collegamento ad
altoparlanti 5.1 canai
collegamento ad altoparlanti
7.1 canai
67
RQT9186_ita.book 29 ページ 2008年5月8日 木曜日 午前10時3分