Indice – Pioneer DCS-FS30 Benutzerhandbuch
Seite 66

4
It
Grazie per avere acquistato questo prodotto Pioneer.
Si prega di leggere queste istruzioni d'uso per adoperare il proprio modello in modo corretto. Dopo
avere letto le istruzioni, porle in un luogo sicuro per poterle consultare in futuro.
Indice
01 Guida all’impostazione dei
diffusori
Impostazione audio home theater
Disposizione diffusori 5 spot/4 spot
Disposizione diffusori 3 spot/2 spot
. . . . . . . . . . . . . . .6
Preparazione comune a tutti i modelli
Preparazione solo per il DCS-590
Preparazione solo per il DCS-FS30
Preparazione solo per il DCS-585
Installazione dei diffusori su di un muro
. . . . . . . . . . . . . . . . .9
Collegamento della staffa solo per il
DCS-585
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Collegamento dei diffusori solo per il
DCS-FS30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Note addizionali sulla posizione dei
diffusori
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
02 Collegamenti
. . . . . . . . . . . . . . . . .11
03 Comandi e display
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Inserimento delle batterie nel
telecomando
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
04 Come iniziare
Impostazione della disposizione dei
diffusori
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Uso della configurazione Auto MCACC per un
suono surround ottimale
Utilizzo dei display su schermo
. . . . . . . . . . . . . . . .19
Comandi di base per la riproduzione
Funzioni di ripresa della riproduzione e di
ultima memoria (Riprendi e
Ultima memoria)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Menu PBC di Video CD/Super VCD
. . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Come migliorare una cattiva ricezione in
FM
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Riduzione del disturbo di ricezione AM
Ascolto delle stazioni memorizzate
Impostazioni di ingresso audio dai televisori
(TV Input)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
. . . . . . . . . . . . . . . . . .21
05 Ascolto del sistema
Selezione della modalità di ascolto
. . . . . . . . . . . . . . 22
Impostazioni Dolby Pro Logic II Music
Utilizzo di Front Stage Surround Advance
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
. . . . . . . . . . . . . . . . . 24
Ascolto con EQ Taratura acustica
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
. . . . . . . . . . . . . . . . 25
Aumento del livello dei bassi
. . . . . . . . . . . 25
06 Funzioni di riproduzione disco
. . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Avanzamento di un fotogramma alla volta in
avanti/indietro
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Riproduzione di uno slideshow JPEG
Come navigare nei DVD o nei dischi Video CD/
Super VCD con Disc Navigator
Come sfogliare i file Windows Media
(WMA), MP3, MPEG-4 AAC, DivX video/WMV e
JPEG con Disc Navigator
. . . . . . . . . . . . . . 28
Programmazione di liste di
riproduzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Ascolto di liste di riproduzione
Eliminazione dei file dalla lista di
riproduzione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Ripetizione continua di una sezione di un
disco
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Utilizzo della riproduzione ripetuta
Utilizzo della riproduzione casuale
Creazione di un elenco di programmi
Altre funzioni disponibili dal menu di
programmazione
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Cambio della lingua/canale audio
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Visualizzazione delle informazioni del
disco
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
DCS-585-590DVD_It.book Page 4 Tuesday, March 24, 2009 10:34 AM