Che la sporgenza (a) sia rivolta verso il basso, Vano di cottura, Attenzione – Siemens HB24D552 Benutzerhandbuch
Seite 51: Accessori speciali, Prima del primo utilizzo, Impostazione della durezza dell'acqua, Come effettuare la prima messa in funzione, Impostazione dell'ora, Premere il tasto 0, Impostare l'ora servendosi del tasto @ o a

51
Al momento dell'inserimento della griglia verificare
■
che la sporgenza (a) sia rivolta verso il basso
■
che la staffa di sicurezza della griglia sia dietro e in alto.
Vano di cottura
Il vano di cottura è provvisto di quattro livelli di inserimento che
vengono contati dal basso verso l'alto.
Attenzione!
■
Non collocare alcun oggetto sul fondo del vano di cottura.
Non rivestirlo con pellicola in alluminio. Un accumulo di
calore può danneggiare l'apparecchio.
Il fondo del vano di cottura e la vaschetta di evaporazione
devono sempre restare liberi. Collocare le stoviglie sempre in
un recipiente forato oppure sulla griglia.
■
Non inserire alcun accessorio a metà tra i livelli di
inserimento, potrebbe rovesciarsi.
Accessori speciali
Presso i rivenditori specializzati sono disponibili altri accessori:
Prima del primo utilizzo
In questo capitolo si apprendono le operazioni da compiere
prima del primo utilizzo:
■
come impostare l'ora
■
impostazione della durezza dell'acqua
■
come effettuare la prima messa in funzione
■
come effettuare la pulizia preliminare degli accessori
Impostazione dell'ora
Dopo l'allacciamento elettrico, sull'indicatore si illuminano il
simbolo
0
e
‹
:
‹‹
. Impostare l'ora attuale.
1. Premere il tasto
0
.
Sull'indicatore viene visualizzata l'ora
‚ƒ
:
‹‹
.
2. Impostare l'ora servendosi del tasto
@
o
A
.
Dopo alcuni secondi viene acquisita l'ora impostata.
Impostazione della durezza dell'acqua
Decalcificare l'apparecchio a intervalli regolari. Solo così sarà
possibile evitare danni.
L'apparecchio segnala automaticamente quando è necessario
decalcificarlo. È preimpostato su una durezza dell'acqua
“media”. Se l'acqua utilizzata è più dolce o più dura, cambiare il
valore.
È possibile verificare la durezza dell'acqua con le apposite
strisce analitiche fornite in dotazione o rivolgendosi alla
centrale idrica.
Se l'acqua della propria zona è molto calcarea, si consiglia di
utilizzare acqua addolcita.
Solo se si utilizza esclusivamente acqua addolcita non è
necessario decalcificare l'apparecchio. In questo caso
posizionare la durezza dell'acqua su “addolcita”.
È possibile modificare la durezza dell'acqua nelle Impostazioni
di base, quando l'apparecchio è spento.
1. Eventualmente portare il selettore delle modalità di
funzionamento su
Û
per disattivare l'apparecchio.
2. Tenere premuto il tasto
0
finché sull'indicatore non compare
™‹ ƒ
.
3. Premere il tasto
0
finché non compare
™† ƒ
(Durezza
dell'acqua “media”).
4. Premere il tasto
@
o
A
per modificare la durezza dell'acqua.
Valori possibili:
5. Tenere premuto il tasto
0
per abbandonare le Impostazioni
di base.
La modifica è stata memorizzata.
D
D
6XSSRUWL SHU
DFFHVVRUL
9DQR VHUEDWRLR FRQ
VHUEDWRLR GHOO DFTXD
9DVFKHWWD GL
HYDSRUD]LRQH
Accessori
Cod. ord.
Recipiente, non forato, GN
Z
, profondità
40 mm
HZ36D543
Recipiente, forato, GN
Z
40 mm di profon-
dità
HZ36D543G
Recipiente, non forato, GN
Z
, profondità
28 mm (teglia)
HZ36D542
Recipiente, non forato, GN
Y
, profondità
40 mm
HZ36D513
Recipiente, forato, GN
Y
40 mm di profon-
dità
HZ36D513G
Recipiente in porcellana, non forato, GN
Z
HZ36D533P
Recipiente in porcellana, non forato, GN
Y
HZ36D513P
Griglia
HZ36DR4
Spugna per pulizia
643 254
Decalcificante
311 138
Panno in microfibra a nido d'ape
460 770
™† ‹
Addolcita
-
™† ‚
Dolce
I
™† ƒ
Media
II
™† „
Dura
III
™† …
Molto dura
IV