Uso dei menu sullo schermo, Picture menu, Audio menu – Panasonic SCHT855 Benutzerhandbuch
Seite 64: Other settings (altre impostazioni)

22
U
s
o dei me
n
u
sullo sc
hermo
RQ
T
8
6
0
3
IT
AL
IANO
Uso dei menu sullo schermo
∫
Picture Menu
(Menu delle immagini)
(Continua)
∫
Audio Menu
(Menu del suono)
Other Settings (Altre impostazioni)
Le voci visualizzate sono diverse a seconda del tipo di disco.
Transfer
Mode
Se si è selezionato “xxx
§
p” (progressivo) o “1080i”
(interlacciato) (
➜ pagina 21, “Video Output Mode” in
Picture Menu), selezionare il metodo di conversione
per l’uscita video adatto al tipo di materiale.
≥ L’impostazione tornerà a Auto o Auto1 quando si apre
il cassetto del disco, si spegne l’unità o si seleziona
un’altra sorgente.
Durante la riproduzione di dischi PAL, contenuti video
MPEG4 o DivX
Auto:
Rileva automaticamente il film e il contenuto
video , nonché lo converte adeguatamente.
Video:
Selezionare la funzione quando si sta
utilizzando Auto e il contenuto appare distorto.
Cinema: Selezionare questa funzione
se i bordi del film appaiono
seghettati o irregolari quando
è selezionata la funzione Auto.
Tuttavia, se il contenuto
video è distorto come mostrato
nell’illustrazione a destra, selezionare Auto.
Durante la lettura di dischi NTSC
Auto1:
Rileva automaticamente il film e il contenuto
video, nonché lo converte adeguatamente.
Auto2:
In aggiunta alla funzione Auto1, rileva
automaticamente i film con velocità di
fotogramma diverse e li converte
adeguatamente.
Video:
Selezionare la funzione quando si sta
utilizzando Auto1 e Auto2 e il contenuto
appare distorto.
Source
Select
[DivX]
Se si seleziona “Auto”, il metodo di creazione dei
contenuti DivX viene individuato e riprodotto
automaticamente. Se l’immagine è distorta,
selezionare “I (Interlace)” o “P (Progressive)” a
seconda del metodo di creazione utilizzato per la
registrazione del disco.
Auto, I (Interlace), P (Progressive)
HD Picture
Enhancer
Disponibile quando è stato utilizzato il collegamento
HDMI e “Video Output” (
➜ pagina 26, Scheda “HDMI”)
è impostato su “On”.
Per rendere più nitida la qualità dell’immagine
“720p” e “1080i”
Off
,------. 1,------.2,------.3 (immagine più nitida)
^------------------------------------J
HDMI
Colour
Space
Disponibile quando è stato utilizzato il collegamento
HDMI e “Video Output” (
➜ pagina 26, Scheda “HDMI”)
è impostato su “On”.
Per selezionare il colore immagine adatto al
televisore
RGB
YC
b
C
r
(4:4:4)
YC
b
C
r
(4:2:2)
≥ Se le summenzionate impostazioni non sono
compatibili con il televisore, non verrà visualizzato.
≥ “RGB Range” (
➜ pagina 26, Scheda “HDMI”) è
disponibile quando “RGB” è selezionato.
Dolby Pro Logic II
(
➜
pagina 30, Enfatizzazione del suono
stereofonico: Dolby Pro Logic II)
Dialogue Enhancer
Per rendere più facile l’ascolto dei dialoghi
nei film
[DVD-V] (Dolby Digital, DTS, MPEG, 3-o più
canali, con dialoghi registrati sul canale
centrale)
[DivX] (Dolby Digital, 3 o più canali, con
dialoghi registrati sul canale centrale)
On
,------. Off
Sound
Enhancement
Per ascoltare audio di qualità ottimale
simile a quello analogico
[DVD-VR] [DVD-V] (solo dischi registrati a 48 kHz)
[WMA] [MP3] (Registrazione con frequenze
diverse da 8 kHz, 16 kHz o 32 kHz)
[VCD] [CD]
On
,------. Off
≥ A seconda della modalità di registrazione
del disco, questa funzione potrebbe non
avere alcun effetto.
≥ Non disponibile con MP3 su DVD-RAM o
DVD-R/RW.
64
RQT8603-D_It_P14-27.fm Page 22 Friday, February 24, 2006 11:26 AM