Cause dei danni, Attenzione, Il nuovo apparecchio – Siemens HB25D5L2 Benutzerhandbuch
Seite 42: Pannello di comando, Pannello comandi

42
nella scatola dei fusibili. Rivolgersi al
servizio di assistenza clienti.
Cause dei danni
Attenzione!
■
Non collocare alcun oggetto sul fondo del vano di cottura.
Non rivestirlo con pellicola in alluminio. Un accumulo di
calore può danneggiare l'apparecchio.
Il fondo del vano di cottura e la vaschetta di evaporazione
devono sempre restare liberi. Collocare le stoviglie sempre in
un recipiente forato oppure sulla griglia.
■
Nel vano di cottura la pellicola in alluminio non deve mai
entrare in contatto con il pannello della porta. Potrebbero
verificarsi variazioni cromatiche permanenti sul pannello della
porta.
■
Le stoviglie devono essere resistenti al vapore e al calore.
■
Non utilizzare stoviglie con punti arrugginiti. Anche le
macchie più piccole possono corrodere il vano di cottura.
■
Per la cottura a vapore, inserire sempre la teglia o il
recipiente non forato sotto quello forato in modo da
raccogliere i liquidi che gocciolano.
■
Non conservare alimenti umidi all'interno del vano di cottura
chiuso per periodi di tempo prolungati. Potrebbero causare
corrosione nel vano di cottura.
■
Il succo della frutta può lasciare macchie nel vano di cottura.
Eliminarlo sempre immediatamente, pulire con un panno
umido e asciugare.
■
Se la guarnizione è molto sporca, la porta dell'apparecchio
non si chiude più correttamente. Le superfici dei mobili
adiacenti possono danneggiarsi. Tenere sempre pulita la
guarnizione della porta ed eventualmente sostituirla.
■
Il vano di cottura dell'apparecchio è fabbricato in acciaio
inossidabile pregiato. Una manutenzione errata può causare
corrosione nel vano di cottura. Osservare le avvertenze su
cura e manutenzione riportate nelle istruzioni per l'uso.
Rimuovere la sporcizia dal vano di cottura subito dopo che
l'apparecchio si è raffreddato.
Il nuovo apparecchio
Questo capitolo contiene informazioni su
■
pannello di comando
■
calibratura automatica
Pannello comandi
Elemento di comando/indicatore
Utilizzo/significato
Tasto ON/OFF
Ž
Attivazione e disattivazione apparecchio
Tasti temperatura
40°
Cottura a vapore a 40 °C, ades. per fare lievitare la pasta e per fare scongelare
60°
Cottura a vapore a 60 °C, ades. per fare scongelare
80°
Cottura a vapore a 80 °C, ades. per pesce e salsicce
90°
Cottura a vapore a 90 °C, ades. per pesce, salsicce e paste da brodo
100°C
Cottura a vapore a 100 °C, ades. per verdure, pesce, carne e contorni, per centrifugare
e sterilizzare
(per indicazioni più precise sugli alimenti e le pietanze vedere il capitolo: Tabelle e consigli)
Selettore
Impostazione dei valori nell'indicatore
Il selettore è una manopola a scomparsa. Premere per estrarlo e reinserirlo
Tasto funzione Decalcificare calc
Decalcificazione del sistema dell'acqua e della vaschetta di evaporazione (vedere capi-
tolo: Decalcificare)
Tasto funzione Orologio
0
Apparecchio acceso
Impostazione della durata
Àx
Apparecchio spento
Premendo brevemente: modifica dell'ora
À0
Premendo a lungo: modifica delle impostazioni di base
FDOF
NJ
PLQ
K
FDOF
RQRII &
VWRS
DYYLR
NJ
3
7DVWR 212))
6HOHWWRUH
,QGLFDWRUH
7DVWL IXQ]LRQH
7DVWR DYYLR
7DVWR VWRS
7DVWL
WHPSHUDWXUD