Programmazione automatica, Le avvertenze e i consigli sui programmi, Impostazione del programma – Siemens HB25D5L2 Benutzerhandbuch
Seite 47: Premere il tasto ž per accendere l'apparecchio, Premere il tasto g, Premere il tasto h, Sull'indicatore compare un peso predefinito, Premere il tasto avvio, Fine del programma, Pericolo di bruciature

47
Programmazione automatica
Con 20 programmi diversi è possibile preparare gli alimenti in
modo semplice.
Questo capitolo descrive
■
come impostare un programma dalla Programmazione
automatica
■
le avvertenze e i consigli sui programmi
■
quali programmi si possono impostare
Impostazione del programma
Scegliere il programma adatto nella tabella dei programmi.
Osservare le avvertenze relative ai programmi.
1. Premere il tasto
Ž
per accendere l'apparecchio.
2. Premere il tasto
g
.
Sull'indicatore viene visualizzato il primo programma
˜ ‚
.
3. Ruotare il selettore per impostare il programma desiderato.
4. Premere il tasto
h
.
Sull'indicatore compare un peso predefinito.
Quando viene emesso un segnale acustico, per il
programma in oggetto non si deve inserire alcun peso.
5. Ruotare il selettore per inserire il peso della pietanza.
6. Premere il tasto Avvio.
Sull'indicatore viene mostrato lo scorrere della durata del
programma.
Fine del programma
Viene emesso un segnale acustico. Viene terminata la cottura.
Premere il tasto
Ž
per spegnere l'apparecchio.
:
Pericolo di bruciature!
Aprendo la porta dell'apparecchio potrebbe fuoriuscire del
vapore caldo. Aprire con cautela la porta dell'apparecchio
durante o al termine del processo di cottura. Al momento
dell'apertura non stare troppo vicini all'apparecchio. Prestare
attenzione poiché il vapore a certe temperature non è visibile.
Interruzione del programma
Premere il tasto
Ž
per interrompere il programma e
spegnere l'apparecchio.
Avvertenze sui programmi
Tutti i programmi sono predisposti per la cottura su un livello.
Tuttavia il risultato di cottura può variare a seconda della
dimensione e della qualità degli alimenti.
Stoviglie
Usare le stoviglie proposte, già testate in precedenza.
Adoperando stoviglie diverse il risultato di cottura potrebbe
variare.
Per la cottura in recipienti forati inserire inoltre il recipiente non
forato sempre al livello 1 in modo da raccogliere i liquidi che
gocciolano.
Quantità/peso
Mettere gli alimenti negli accessori fino a max. 4 cm d'altezza.
Per la programmazione automatica è necessario inserire il
peso degli alimenti. Il peso totale della pietanza deve essere
compreso entro i limiti di peso prestabiliti.
Tempo di cottura
Dopo l'avvio del programma viene visualizzato il tempo di
cottura. Può modificarsi entro i primi 10 minuti poiché il tempo
di riscaldamento dipende tra l'altro dalla temperatura della
pietanza da cuocere e da quella dell'acqua.
Preparazione di verdure P1 - P5
Condire le verdure solo dopo la cottura.
Preparazione di cereali/lenticchie P7 - P10
Pesare la pietanza e aggiungere acqua nella corretta
proporzione:
Riso basmati 1:1,5
Cous cous 1:1
Riso integrale 1:1,5
Lenticchie 1:2
Inserire il peso senza liquido.
PLQ
FDOF
NJ
K
FDOF
VWRS
VWDUW
NJ
3
FDOF
PLQ
NJ
K
FDOF
VWRS
VWDUW
NJ
3
FDOF
PLQ
K
FDOF
VWRS
VWDUW
NJ
3
NJ
FDOF
PLQ
K
FDOF
VWRS
VWDUW
NJ
3
NJ