Detergente, Attenzione, Danni all'apparecchio – Siemens HB25D5L2 Benutzerhandbuch
Seite 50: Il vano di cottura si può arrugginire, Danni alle superfici, Spugna per pulizia, Panno in microfibra, Decalcificazione, Decalcificante, Anomalie dell'apparecchio

50
Rimuovere la sporcizia dal vano di cottura subito dopo che
l'apparecchio si è raffreddato.
I sali sono molto aggressivi e possono causare macchie di
ruggine. Eliminare dal vano di cottura i resti di salse piccanti
(ketchup, senape) o di pietanze salate subito dopo il
raffreddamento.
Non utilizzare spugnette dure o abrasive.
Detergente
Spugna per pulizia
La spugna per pulizia allegata è molto assorbente. Utilizzare la
spugna per pulizia solo per pulire il vano di cottura e per
rimuovere l'acqua in eccesso dalla vaschetta di evaporazione.
Lavare bene la spugna per pulizia prima del primo utilizzo. La
spugna per pulizia si può lavare in lavatrice (programma capi
resistenti).
Panno in microfibra
Il panno in microfibra a nido d'ape è particolarmente adatto alla
pulizia delle superfici delicate, quali vetro, vetroceramica,
acciaio inossidabile o alluminio (Cod. articolo 460 770,
disponibile anche on-line nell'eShop). Rimuove lo sporco misto
ad acqua e grasso in una sola passata.
Decalcificazione
Per consentire un funzionamento duraturo dell'apparecchio,
decalcificarlo a intervalli di tempo regolari. L'indicatore calc lo
ricorda.
Solo se si utilizza esclusivamente acqua addolcita non è
necessario decalcificare l'apparecchio.
Il processo di decalcificazione prevede:
■
decalcificazione (ca. 30 minuti), in seguito riempire
nuovamente il serbatoio dell'acqua e svuotare la vaschetta di
evaporazione
■
1° risciacquo (30 secondi), svuotare successivamente la
vaschetta di evaporazione
■
2° risciacquo (30 secondi), rimuovere successivamente
l'acqua residua
Le tre fasi devono essere eseguite debitamente. Solo al termine
del 2° risciacquo l'apparecchio è nuovamente pronto per l'uso.
Decalcificante
Per la decalcificazione, utilizzare solo un decalcificante liquido
raccomandato dal servizio assistenza (Cod. articolo 311138,
disponibile anche on-line nell'eShop). Prodotti di altro tipo
potrebbero danneggiare l'apparecchio.
1. Preparare una soluzione decalcificante con 300 ml di acqua
e 60 ml di decalcificante liquido.
2. Svuotare il serbatoio e riempirlo con la soluzione
decalcificante.
3. Inserire con cautela il serbatoio dell'acqua contenente la
soluzione decalcificante e chiudere la porta dell'apparecchio.
Attenzione!
Danni alle superfici: Se il decalcificante dovesse venire a
contatto con la parte frontale o con superfici delicate, pulire
immediatamente con acqua le parti interessate.
Attenzione!
Anomalie dell'apparecchio: Se il decalcificante viene lasciato
troppo a lungo nell'apparecchio può danneggiare la pompa
dell'acqua. Verificare che i cicli con il decalcificante e di pulizia
siano terminati dopo tre ore al massimo.
Esterno dell'apparecchio (parte frontale in
acciaio inox)
Soluzione alcalina di lavaggio, utilizzare un panno morbido. Rimuovere immediata-
mente macchie di calcare, grasso, amido e bianco d'uovo
Speciali detergenti per superfici in acciaio inox possono essere richiesti presso il servi-
zio di assistenza tecnica o presso il proprio rivenditore specializzato.
Interno del vano di cottura con vaschetta
di evaporazione
Soluzione di lavaggio calda o acqua e aceto.
Utilizzare la spugna per pulizia allegata o una spazzola morbida.
Attenzione!
■
Danni all'apparecchio: Mediante un tubo flessibile l'acqua scorre dal fondo del vano
di cottura nella vaschetta di evaporazione. Durante la pulizia prestare attenzione a
non esercitare alcuna pressione sull'immissione dell'acqua e che non sia rimasto
impigliato nulla. Il tubo flessibile potrebbe essere spostato al di fuori del vano di cot-
tura. In questo caso contattare il servizio di assistenza clienti! Non mettere più in fun-
zione l'apparecchio!
■
Il vano di cottura si può arrugginire: Non utilizzare spugnette in acciaio o abrasive
Serbatoio
Soluzione alcalina di lavaggio. Non lavare in lavastoviglie!
È possibile rimuovere con cautela il coperchio del serbatoio dell'acqua per pulirlo
Vano serbatoio
Asciugare strofinando accuratamente dopo ogni utilizzo
Guarnizione della porta
Soluzione alcalina di lavaggio calda
Pannelli delle porte
Detergente per vetri
Attenzione!
Danni alle superfici: Asciugare i pannelli della porta dopo averli puliti con il detergente
per vetri, altrimenti potrebbero formarsi macchie indelebili.
Lato interno della porta (rivestimento in
plastica)
Soluzione alcalina di lavaggio, utilizzare un panno morbido. Rimuovere immediata-
mente macchie di calcare, grasso, amido e bianco d'uovo
Accessori
Inumidire in una soluzione alcalina di lavaggio calda. Pulire con una spazzola o una
spugnetta o lavare in lavastoviglie.
In caso di macchie dovute ad alimenti contenenti amido (ad es. riso) pulire con acqua
e aceto