Scongelamento, Rischio per la salute, Lievitazione dell'impasto – Siemens HB25D5L2 Benutzerhandbuch
Seite 57: Centrifuga, Sterilizzazione

57
Scongelamento
Congelare gli alimenti a -18 °C, possibilmente in piano e già
divisi in porzioni. Evitare di congelare quantità troppo grandi.
Una volta scongelati, gli alimenti non si possono più conservare
e si deteriorano più velocemente di quelli freschi.
Scongelare gli alimenti nel sacchetto per congelare, su un
piatto oppure nel recipiente forato e collocarvi sempre sotto
quello non forato. In questo modo gli alimenti non rimangono
immersi nell'acqua dello scongelamento e il vano di cottura
resta pulito.
Se necessario, tagliarli a pezzi ed estrarre dall'apparecchio
quelli già scongelati.
Dopo lo scongelamento lasciare riposare ancora per
5 - 15 minuti.
:
Rischio per la salute!
Durante lo scongelamento di alimenti di origine animale, il
liquido formatosi deve essere assolutamente rimosso e non
deve mai entrare in contatto con gli altri alimenti. I germi
potrebbero passare da un alimento all'altro.
Dopo lo scongelamento mettere in funzione la vaporiera per
15 minuti a 100 ºC.
Scongelamento della carne
Scongelare le fettine di carne da impanare, in modo che le
spezie e l'impanatura non si stacchino.
Scongelare il pollame
Prima di scongelare, rimuovere la confezione. È indispensabile
buttare il liquido di scongelamento.
Lievitazione dell'impasto
Nella vaporiera l'impasto lievita molto più velocemente che a
temperatura ambiente.
Inserire il recipiente forato a un livello di inserimento a piacere.
Riporre la ciotola con l'impasto nel recipiente forato. Non
coprire.
Centrifuga
Prima di procedere con la centrifuga, mettere i frutti di bosco in
una ciotola con zucchero. Lasciare macerare per almeno
un'ora ed estrarre il succo.
Versare i frutti di bosco nel recipiente forato e inserirlo al
livello 2. Inserire il recipiente non forato al livello 1 per
raccogliere il succo.
Infine, avvolgere i frutti di bosco in un panno e spremere il
succo rimanente.
Sterilizzazione
Se possibile, sterilizzare gli alimenti freschi. Una conservazione
prolungata diminuisce il contenuto di vitamine e gli alimenti
fermentano leggermente.
Utilizzare solo frutta e verdura in perfette condizioni.
Con questo apparecchio non è possibile sterilizzare i seguenti
alimenti:
il contenuto di scatolette di latta, carne, pesce oppure paté.
Controllare i vasetti per le conserve, le guarnizioni in gomma, la
chiusura a molla e a stantuffo.
Alimenti
Quantità/peso
Accessori
Livello
Temperatura in °C Tempo di cot-
tura in min.
Pollo
1 kg
Forato +
Non forato
2
1
40
90 - 110
Cosce di pollo
0,4 kg
Forato +
Non forato
2
1
40
60 - 70
Verdure congelate in cubetti
(ades. spinaci)
0,4 kg
Forato +
Non forato
2
1
40
20 - 30
Frutti di bosco
0,3 kg
Forato +
Non forato
2
1
40
5 - 8
Pesce intero
1 kg
Forato +
Non forato
2
1
40 - 60
40 - 50
Filetto di pesce
0,4 kg
Forato +
Non forato
2
1
40
30 - 40
Gulasch
-
Forato +
Non forato
2
1
40
85 - 95
Arrosto di manzo
-
Forato +
Non forato
2
1
40
90 - 100
Alimenti
Quantità
Accessori
Temperatura in °C Tempo di cot-
tura in min.
Pasta lievitata
1 kg
ciotola + forato
40
20 - 30
Pasta acida
1 kg
ciotola + forato
40
20 - 30
Alimenti
Accessori
Livello
Temperatura in ºC
Tempo di cottura in min.
Lamponi
Forato +
Non forato
2
1
100
30 - 45
Ribes
Forato +
Non forato
2
1
100
40 - 50