Panasonic DMRES20 Benutzerhandbuch
Seite 87

Dati di riferimento
RQT8208
41
ITALI
A
N
O
Glossario
Pan & Scan/Letterbox
In generale, i DVD-Video vengono prodotti per la visione su televisori
widescreen (che hanno un rapporto di forma 16:9), e quindi le loro
immagini non stanno esattamente in un televisore normale (con un
rapporto di forma 4:3). In tal caso, è possibile visualizzare
l’immagine in due modi diversi chiamati “Pan & Scan” e “Letterbox”.
Pan & Scan: Le estremità dell’immagine
vengono tagliate in modo che
l’immagine si adatti allo schermo.
Letterbox:
La parte superiore ed inferiore
dello schermo,è nera e
l’immagine appare nel rapporto di
forma 16:9.
Playback control (PBC - Controllo della riproduzione)
Se un Video CD possiede questa funzione, è possibile selezionare
scene ed informazioni attraverso i suoi menu.
(Quest’unità è compatibile con le versioni 2.0 e 1.1).
Protezione
È possibile prevenire la cancellazione accidentale di una
registrazione impostandone la protezione dalla scrittura o dalla
cancellazione.
Rimissaggio
Questo processo consiste nel mescolare l’audio multicanale
presente in certi dischi in due soli canali per la riproduzione stereo.
È utile quando si desidera ascoltare materiale dal canale 5.1
registrato su DVD attraverso i diffusori stereo del proprio televisore.
Alcuni dischi proibiscono il rimissaggio e quest’unità può in tal caso
emettere solo i due canali anteriori.
Segnale a scansione progressiva/interlacciato
Lo standard di segnale PAL possiede 625 o 576 linee di scansione
interlacciate (i), mentre la scansione progressiva, chiamata 625p o
576p, usa un numero di scansione doppio. Nel caso dello standard
NTSC, i nomi usati sono 525i o 480i e 525p o 480p, rispettivamente.
Usando un segnale a scansione progressiva, è possibile riprodurre i
video ad alta risoluzione registrati su supporti quali i DVD-Video.
Per riprodurre i segnali video a scansione progressiva, la televisione
in uso deve essere compatibile.
Sono compatibili tutti i televisori Panasonic che possiedono terminali
di ingresso 625 (576)/50i · 50p, 525 (480)/60i · 60p.
TIFF (Tag Image File Format)
Si tratta di un sistema usato per comprimere/decodificare le
immagini ferme.
Un formato comune per memorizzare le immagini ad alta qualità
sulle macchine fotografiche digitali e su altri dispositivi.
Q Link
Questa funzione è attiva solo se quest’unità viene collegata
attraverso un cavo di Scart completo a 21 piedini ad un televisore
che possiede la caratteristica Q Link o simile.
Q Link possiede le seguenti funzioni:
•
Trasferimento canali TV
Quando si collega il televisore a quest’unità, la lista delle stazioni
disponibili viene copiata automaticamente dal televisore all’unità, e
le stazioni TV vengono assegnate alle posizioni di programma
sull’unità nello stesso ordine di quello sulla televisione.
•
Registrazione TV diretta
Semplicemente premendo [* DIRECT TV REC], è possibile
registrare e guardare un determinato programma.
•
TV/DVD Auto On
Anche se il televisore e quest’unità sono spenti (in altesa),
premendo [q] (PLAY), [DIRECT NAVIGATOR, TOP MENU],
[ShowView] o [PROG/CHECK] si accendono automaticamente sia
il televisore e quest’unità.
Se il televisore è spento (in attesa) e l’unità è accesa, quando si
preme [FUNCTIONS] o [q] (PLAY), o si inserisce il disco [salvo un
disco DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW (formato DVD-Video) e +R], il
televisore si accende automaticamente.
•
Spegnimento automatico DVD
Quando si spegne il televisore, quest’unità si spegne a sua volta.
Tuttavia, questa funzione non è attiva nella modalità di arresto.
Questa funzione non è attiva durante le operazioni seguenti:
trasferimento canali stazioni preselezionate, riavvio ATP,
impostazione automatica dell’orologio e sintonizzazione manuale.
•
Messaggi sullo schermo
Quando si sta guardando un programma, i seguenti messaggi
appaiono sullo schermo televisivo per informare sulle condizioni
operative dell’unità:
A seconda del tipo di televisore usato, il messaggio sopra potrebbe
non essere visualizzato correttamente.
Queste operazioni sono disponibili solo se quest’unità viene
collegata ad un televisore che possiede la funzione Q Link.
VPS (Video Programme System)/PDC (Programme Delivery Control)
VPS e PDC sono sistemi molto comodi per registrare senza errori dall’inizio alla fine un programma televisivo via timer, anche se l’inizio della
trasmissione dovesse venire cambiato da quello originario per qualsiasi motivo. Inoltre, se un programma viene interrotto e, ad esempio, vengono
inseriti notiziari straordinari, la registrazione viene interrotta automaticamente e ripresa quando il programma continua. A seconda dei segnali
mandati dalla stazione televisiva, il sistema VPS/PDC può non funzionare correttamente anche se “VPS/PDC” è impostato su “ON”.
Per dettagli in proposito, consultare le emittenti stesse.
•
Nel caso della registrazione VPS/PDC, usare l’ora esatta (ora VPS/PDC) di registrazione dei programmi TV.
Impostare “VPS/PDC” su “OFF” se l’ora di registrazione non è quella corretta (ora VPS/PDC).
La registrazione VPS/PDC non viene eseguita quando l’ora corretta (ora VPS/PDC) è errata, anche se di un solo minuto. Per trovare l’ora
corretta (ora VPS/PDC), consultare le pagine televideo, un giornale o una rivista.
•
Se i tempi di trasmissione effettivi di due trasmissioni via timer si sovrappongono a prescindere da se sono controllate dal sistema VPS/PDC o
meno, la registrazione che inizia per prima ha sempre la priorità, mentre la seconda inizia solo quando termina la prima.
•
Se il segnale VPS/PDC è molto debole, o una stazione televisiva non trasmette un segnale VPS/PDC regolare, la registrazione via timer viene
fatta nella modalità normale (e non VPS/PDC) anche se era stata programmata con VPS/PDC.
In questo caso, anche se la registrazione via timer viene eseguita, qualsiasi programmazione non viene cancellata in quel momento ma alle
4 del mattino di due giorni dopo.
•
Il momento di inizio delle registrazioni in un programma fornito in giornali e riviste potrebbe venire cambiato in un secondo momento. Impostare
“VPS/PDC” su “OFF” se si programmano registrazioni il cui momento d’inizio ha subito variazioni. Fare particolare attenzione con
programmazioni S
HOW
V
IEW
dato che in alcune nazioni “VPS/PDC” viene portato automaticamente su “ON” (
➔ sotto).
•
Se un programma su di un giornale ha due numeri S
HOW
V
IEW
, usare il numero S
HOW
V
IEW
per il sistema VPS/PDC se si desidera procedere con
la registrazione VPS/PDC usando la programmazione S
HOW
V
IEW
.
•
Le impostazioni predefinite per “VPS/PDC” differiscono a seconda della nazione interessata. Consultare in proposito la tabella seguente.
•
Se una stazione non emette segnali VPS/PDC, “---” appare nel menu di programmazione via timer sotto “VPS/PDC”.
•
In alcuni casi, l’inizio della registrazione può non avvenire correttamente.
Messaggio
Quando appare il messaggio:
Questo programma
è già iniziato
La registrazione via timer è appena
iniziata.
DVD in modalità di
attesa di
registrazione via
timer
Quest’unità non si trova nella modalità di
attesa di registrazione via timer 10 minuti
prima dell’inizio della riproduzione
programmata (durante questi 10 minuti,
appare un messaggio ogni minuto).
DVD in modalità di
registrazione via
timer
[* REC] è stato premuto nell’unità
principale o [ShowView] è stato premuto
nella modalità di registrazione via timer.
Quando si programma lo
S
HOW
V
IEW
Quando l’inizio di un programma
S
HOW
V
IEW
viene cambiato
Durante la
programmazione manuale
Belgio, Olanda, Svezia, Danimarca,
Finlandia, Norvegia, Francia
ON
OFF
OFF
Germania, Svizzera, Austria
ON
ON
ON
Italia, Spagna, Portogallo, Grecia,
Altre nazioni
OFF
OFF
OFF
87