Collegamenti nel corpo esterno – Fronius String Control 125/25 Benutzerhandbuch

Seite 61

Advertising
background image

9

IT

1.

Far passare il cavo (+) (1) attraverso il
raccordo a vite metrico (2)

2.

Montare il cavo (+) (1) sul perno (+)
(3) servendosi del seguente materiale
di montaggio (coppia 28 Nm):

-

Rondella (4)

-

Attrito rondella (5)

-

Dado esagonale (6)

3.

Serrare il raccordo a vite metrico (2)

Fig.12 Collegamento del cavo (+)

Fig.13 Collegamento del cavo (-)

1.

Far passare il cavo (-) (1) attraverso il
raccordo a vite metrico (2)

2.

Montare il cavo (-) (1) sul perno (-) (4)
servendosi del seguente materiale di
montaggio (coppia 28 Nm):

-

Distanziatore (3)

-

Rondella (5)

-

Attrito rondella (6)

-

Dado esagonale (7)

3.

Serrare il raccordo a vite metrico (2)

Importante! Attenersi alle seguenti indicazioni per il montaggio dei cavi (+) e (-):
-

Applicare un capocorda M12 ai cavi (+) e (-)

-

Il raccordo a vite metrico per i cavi (+) e (-) è dimensionato secondo M32

Il raccordo a vite metrico è adatto quindi a cavi con diametro compreso tra 11 e 22 mm.

Collegamenti nel corpo esterno

In generale

Cavo (+) per
Fronius IG

Cavo (-) per
Fronius IG

AVVISO! Pericolo derivante dalla tensione dei moduli solari. Prima di eseguire
interventi su Fronius String Control 125/25, togliere la tensione dalle stringhe
dei moduli solari.

Importante! Accanto ai raccordi a vite metrici dei cavi (+) e (-) si trovano altri due pass-
anti con coperture cieche. Tali passanti sono previsti per l’eventuale utilizzo di due
raccordi a vite M16. Questi raccordi a vite M16 consentono il collegamento di cavi
aggiuntivi (16 mm²) ai perni (+) e (-), per un limitatore di tensione esterno.

(1)

(2)

(3)

(5)

(6)

(4)

(1)

(2)

(3)

(7)

(5)

(6)

(4)

Advertising