Glossario, Bitstream, I/p/b – Panasonic DVDRV41 Benutzerhandbuch
Seite 63: Dati tecnici, Peso, Dischi utilizzabili, Sistema del segnale: uscita video, Uscita s-video, Uscita video rgb, Assorbimento di corrente nella modalità di attesa
Achtung! Der Text in diesem Dokument wurde automatisch erkannt. Um das ursprüngliche Dokument anzeigen, können Sie den "ursprünglichen Modus" verwenden können.

Glossario
Bitstream
È la forma digitale dei dati audio multicanale (p.es., 5.1 canali) prima
della decodifica nei loro vari canali.
Dolby Digital
È il metodo di decodifica dei segnali digitali sviluppato dai Dolby Lab
oratories. Oltre a essere audio stereofonico (2 canali), questi segnali
possono essere audio a 5.1 canali. Usando questo metodo, sul disco
può essere registrata una grande quantità di informazioni audio.
Dolby Pro Logic
Sistema surround in cui l’audio di 4 canali viene registrato come di
2 canali e poi ripristinato per la lettura su 4 canali. Il canale surround è
monofonico e può riprodurre fino a 7 kHz.
DTS (Digital Theater Systems)
Questo sistema surround viene usato in molte sale cinematografiche
di tutto il mondo. C’è una buona separazione dei canali, per cui sono
possibili effetti sonori realistici.
Gamma dinamica
La gamma dinamica è la differenza tra il livello più basso del suono
udibile oltre il rumore del sistema di componenti e il livello più alto
prima della distorsione.
Campo
Un quadro è composto da 2 campi. Un televisore convenzionale
mostra questi campi uno dopo l’altro per creare i quadri.
Quadro
I quadri sono le immagini ferme che formano un film. Vengono visua
lizzate circa 30 quadri al secondo.
Fermo immagine di quadro e fermo immagine di campo
Quando si pausano le immagini mobili, viene mostrato un fermo im
magine. Un fermo immagine di quadro è composto da 2 campi alter
nanti, per cui l’immagine potrebbe sembrare sfocata, ma la qualità
generale è alta.
Un fermo immagine di campo non è sfocato, ma ha soltanto la metà
delle informazioni di un fermo immagine di quadro, per cui la qualità
dell’immagine è inferiore.
I/P/B
MPEG 2 è io standard di compressione video adottato per l’uso con i
DVD video, e codifica i quadri usando i tre tipi di immagini seguenti.
I; Intra coded picture (immagine I)
Questa è l'immagine standard ed è di per sé una immagine com
pleta. Ciò significa che ha la qualità migliore e può essere usata in
modo ottimale per regolare le immagini.
P: Predictive coded picture (immagine P)
Questa immagine viene calcolata in base alle immagini I o P pre
cedenti.
B: Bidirectionally-predictive coded picture (immagine B)
Questa immagine viene calcolata paragonando le immagini I e P
precedenti e successive, per cui ha il volume più basso di infor
mazioni.
PCM lineare (modulazione a codice d’impulsi)
La PCM è il metodo digitale convenzionale usato per i CD musicali. I
DVD hanno un volume maggiore, per cui usano la PCM che ha una
velocità di campionamento più alta. I segnali PCM compressi sono
chiamati segnali PCM impaccati (PPCM).
Cavo audio digitale ottico
I segnali elettronici vengono convertiti in segnali ottici per l’uscita
all’amplificatore. Ciò riduce il rumore causato dall’interferenza elet
tronica.
Controllo della lettura
Se su un CD video o sulla sua custodia è scritto “playback control”
(controllo della lettura), vuol dire che alcune scene o informazioni
possono essere selezionate per ia lettura interattiva sullo schermo
TV usando i menu. Questa unità può eseguire la lettura dei CD video
con il controllo della lettura.
L’uso dei menu per il controllo della lettura dei CD video viene chia
mato “lettura con i menu” in queste istruzioni per l’uso.
Titolo/Capitolo
I DVD sono divisi in grandi sezioni, i titoli, e piccole sezioni, i capitoli.
I numeri assegnati a queste sezioni sono chiamati numeri dei titoli e
numeri dei capitoli.
Brano
I CD video e i CD sono divisi in sezioni chiamate brani, e i numeri
assegnati a queste sezioni sono chiamati numeri dei brani.
Dati tecnici
Alimentazione;
Assorbimento di corrente:
Dimensioni:
Peso:
Temperatura di utilizzo:
Umidità permissibile:
Dischi utilizzabili:
Sistema del segnale:
Uscita video;
Livello di uscita:
Terminale di uscita;
Uscita S-video:
Livello di uscita Y:
Livello di uscita C;
Terminale di uscita:
C.a. 220-240 V, 50 Hz
14W
430 (L)X247 (A)x82 (P) mm
(senza le parti sporgenti)
2,6 kg
Da -H5 '’C a -t-35 °C
5-90 % di umidità relativa
(senza condensa)
DVD video
CD audio (CD-DA), CD video
CD-R/CD-RW (dischi formattati
CD-DA, CD video)
PAL 625/50, PAL 525/60, NTSC
Terminale di uscita;
1 Vp-p (75 Q)
Pin-jack (1 sistema)/
AV1/AV2I
AvrajEi
DVD-RV41
1 Vp-p (75 П)
NTSC; 0,286 Vp-p (75 Q)
PAL; 0,300 Vp-p (75 Q)
Terminale S (1 sistema)/
AVI liViiBiMil
мшшт
Uscita video RGB:__
Livello di uscita R:
Livello di uscita G:
Livello di uscita B:
Terminale di uscita;
Numero di connettori
Uscita audio:
Livello di uscita:
DVD-RV41
0,7 Vp-p (75 Q)
0,7 Vp-p (75 O)
0,7 Vp-p (75 П)
AVI
1 sistema
2 Vrms (1 kHz, 0 dB)
Pin-jack/
AV1/AV2______
AV-”-iTi
4
DVD-RV41
Numero di connettori;
2ch:
1 sistema
Uscita discreta di 5 canali
(5.1 eh):
1
sistema L
Uscita subwoofer (0.1 eh);
1 sistema *
Caratteristiche di uscita segnale audio;
(1) Risposta in frequenza:
• DVD (audio lineare):
DVD-RV41
•CD audio:
(2) Rapporto segnale/rumore:
•CD audio;
(3) Gamma dinamica:
• DVD (audio lineare):
•CD audio:
(4) Distorsione armonica totale:
•CD audio;
Uscita audio digitale:
Uscita digitale ottica;
Fonorivelatore:
Lunghezza d’onda:
Potenza laser;
4 Hz-22 kHz
(campionamento di 48 kHz)
4 Hz-44 kHz
(campionamento di 96 kHz)
4 Hz-20 kHz
115dB
102dB
98 dB
0,0025 %
Terminale ottico
658 nm/790 nm
CLASS 2a/CLASS 1
Assorbimento di corrente
nella modalità di attesa:
4 W circa
ИДЯ
Dati tecnici soggetti a modifiche senza avviso.
Il peso e le dimensioni sono approssimativi.
RQT5866